top of page
Post: Blog2_Post
Search

WEB MARKETING: CHE SIGNIFICA E A COSA SERVE.

Updated: Oct 22, 2020

Il WebMarketing anche conosciuto come Marketing Digitale, Digital Marketing o Marketing Online è il marketing applicato al digitale.


Dire web marketing vuol dire comunicazione online?


Vuol dire anche comunicazione online ma non si limita a questa.

La comunicazione è il cuore del marketing, una parte importante ma non tutto.


In questo articolo vedremo che significa "Web Marketing",

a cosa serve e perché se ne parla tanto.



Ci troviamo all’interno della Rubrica “ Digitalese: facciamola semplice, o almeno proviamoci!”, da me creata con il desiderio di fornire una definizione quanto più chiara e semplice delle parole più usate nel web marketing, per rendere accessibile concetti e strumenti a chi deve decidere se investisci e in che modo.


📍Digitalese, è ironicamente il nome che ho scelto per definire il nuovo linguaggio e il nuovo lessico che la trasformazione digitale ha portato nelle nostre vite, facendoci ritrovare a navigare consapevolmente o meno, in un mare di cui non conosciamo le profondità e per cui invece necessitiamo nuove conoscenze, competenze e abilità.


Se conosci le cose puoi gestirle.


Che significa web marketing?



Web =significa ragnatela, rete telematica mondiale dove opera internet, il luogo in cui navighiamo tutti i giorni.
Marketing = dal verbo “ to market” significa immettere sul mercato un determinato prodotto o servizio, valorizzarlo affinché incontri i bisogni del mercato e generi vendite.

Se dunque Il marketing è quell’insieme di azioni che permettono ad un professionista o ad un azienda di valorizzare se stessa nel mercato, il web marketing si concentra unicamente nel mondo online, digitale o come veniva chiamato fino a poco tempo fa nel web, nella rete, su internet..


In questo articolo parleremo quindi di web-marketing, che significa, a cosa serve e perché dobbiamo conoscerlo.



Perché si parla tanto di web marketing ?


La predominanza di questo termine in ambito marketing e comunicazione, che sta spopolando da anni in Italia è dovuta a 3 aspetti:


  1. In Italia aziende e professionisti si stanno finalmente adoperando per capire come gestire il mercato online e cavalcarlo al meglio. La pandemia che stiamo attraversando ha dato a mio parere solo una spintarella in più a quello che era a tutti gli effetti un trend in corso: quello del cercare di passare cioè da aver paura del mondo online, del web….al cercare di comprenderlo per capire come usarlo, perché necessario per acquisire clienti.

  2. Il numero di professionisti che si occupa di come far funzionare questa macchina online è sempre più elevato e così le pubblicità che promuovono queste attività come indispensabili per chiunque abbia oggi un’attività.

  3. Il marketing così come la comunicazione, che prima sembrava qualcosa di riservato ai grandi marchi se non bollato come “ cosa da americani” , ora desta curiosità e interesse anche da chi non ne ha mai avuto bisogno.



Perché non puoi farne a meno?


Cambia la distribuzione, cambia il modo in cui acquistiamo e così’ cambia il modo di comunicare e fare marketing.


Mio nonno era un commerciante, iniziò la sua avventura vendendo scarpe nei mercati,

il suo mezzo all’epoca era un cavallo.


Eppure già allora aveva capito, un aspetto chiave del marketing: il traffico.


Lui lo esprimeva così, con questa frase:


"Guarda dove cammina la gente, è lì che devi stare se vuoi vendere il tuo prodotto servizio. "


Oggi la gente non è solo nelle piazze di paese o nei centri commerciali, ma spesso è davanti uno schermo e popola piazze virtuali e interattive, dove si informa, si relazione e acquista.


Oggi per esistere è necessario comunicarsi online e conoscere le basi del marketing per poter costruire una propria strategia per utilizzare al meglio le tue risorse senza disperderle, in primis il tuo tempo.


Ma a cosa serve fare marketing online?


Fare Marketing online innanzitutto non vuol dire nulla, perché il Marketing già di per sé ha mille forme, figuriamoci quando parliamo di applicarlo nel mondo digitale.


Se cercate un consulente di web marketing o una agenzia di web marketing mediamente potreste trovarvi davanti ad una serie di servizi, quei servizi rappresentano tutte possibili azioni diverse del marketing.


Ogni servizio caratterizza un' area del web marketing, e per ogni area ci sono delle figure specializzate.


Come vedrete ogni professionista o agenzia tende a spaziare e offrire più servizi in più aree, ed è giusto che sia così perché non siamo dei quadratini.

In quanto esseri umani siamo liquidi e creativi per natura, e quindi sebbene il mercato tende a specializzarsi sempre di più, se cercherete di acquistare dei servizi di web marketing vi troverete davanti ad una grande varietà di nomi, servizi e tipologie di offerta.


Qui sotto vi riporto le principali.


  • Strategia Marketing Definizione della strategia a 360 gradi, a seconda del budget e degli obbiettivi del cliente, la strategia indica cosa fare, ma anche come e quando farlo)

  • Web design & development ( creazioni siti, ecommerce)

  • Seo marketing ( Il marketing dei motori di ricerca)

  • Content Marketing ( il marketing relativo ai contenuti che condividi, testi, immagini e video.)

  • Email marketing ( creazione e gestione strumento mail)

  • Social Media Marketing ( Il marketing relativo a Facebook , Instagram, YouTube e gli altri social media, di cui puoi trovare anche specialisti verticali su un singolo social, ad esempio uno specialista di Facebook o di Instagram)

  • Influencer Marketing e online pr ( specializzati nel diffondere il tuo brand attraverso referral che parlino di te)

  • Campagne pubblicitarie / Advertising Online: Google ads, Campagne Facebook, etc.. ( specialisti media e advertising a tutto tondo, che si occupano di tutte le tue campagne pubblicitarie online oppure anche qui puoi trovare figure verticali, come specialisti in Facebook Ads, di Google etc..

Ovviamente tutte queste attività sono tutte utili e necessarie affinché il risultato sia ottimale, ma tu come professionista non hai sempre budget e risorse per fare tutto insieme, ecco che la vera sfida è saper scegliere di cosa hai bisogno, e per farlo devi conoscere il significato delle cose.


Spero questa rubrica che ho proprio per questo chiamato in modo ironico “Digitalese: facciamola semplice”, possa aiutarti passo passo a prendere consapevolezza di quali strumenti hai a tua disposizione quando si parla di web marketing o marketing digitale, così da poter compiere scelte autonome e valutare prima quale senti più affine a te e ai tuoi bisogni per poi decidere a quale professionista / agenzia o piattaforma automatizzata faccia al caso tuo.


Per chi ha oggi un' attività, conoscere il significato di queste termini e come sta cambiando il modo di comunicare e comunicarsi è fondamentale.

Il rischio, è quello di restare indietro, non evolversi e disperdere ciò che si è creato.


Ci sono cose che non puoi delegare. La comprensione di cosa sia il web marketing è una di queste.

Abbiamo visto cosa significa il termine e le sue mille declinazioni possibili, abbiamo capito perché è un concetto chiave oggi e che non morde, ma anzi va assimilato per poter poi operare scelte importanti.


Per farla semplice quindi... a cosa mi serve e che significa fare web marketing?

A cosa mi serve il web marketing quindi?

Comprendere le basi del web marketing ci serve per permetterci di giocare la nostra partita, di scendere in campo invece di restare a guardare.


Il web marketing mi serve perché è nel web che “ vivono” la maggior parte del tempo i miei clienti e per raggiungerli è lì che devo andare e devo farlo con azioni di marketing mirate e calibrate sulle mie esigenze, altrimenti disperdo soldi e tempo.


Non basta costruirmi una presenza, devo anche gestirla e fare azioni per attrarre traffico, in modo organico o a pagamento.

Se conosci come funziona a grandi linee la macchina, puoi gestirla o delegarne la gestione e crearti il miglio equipaggio e imbarcazione per navigare in questo mare digitale che è il mercato di oggi.


Costruire e gestire al meglio un sito, una landing page o un e commerce, indicizzare i tuoi contenuti e prodotti affinché siano “ rintracciabili “ da chi li cerca, creare e alimentare un database e una mailing list per gestire al meglio la relazione con i tuoi clienti, trasformare visitatori in contatti o in vendite, impostare una campagna pubblicitaria su google, Facebook, Instagram, YouTube o LinkedIn, gestire i canali social al meglio, creare contenuti di valore ingaggianti e interessanti per chi li leggerà, tradurre il tuo know how come professionista o come azienda in messaggi adeguati al mezzo digitale, analizzare i dati online e capire dove potrebbe essere il tuo potenziale di crescita, automatizzare per quanto possibile la gestione delle comunicazioni con i tuoi clienti in modo automatizzato, risparmiare tempo.


Tutto questo è molto altro vuol dire fare attività di web marketing.


Se dovessi sintetizzare in una frase direi che ..

fare attività di web marketing serve per dare più valore possibile ai tuoi prodotti e servizi, affinché siano visibili, comunicati e accessibili al meglio dal tuo cliente nel web, in rete, online.

E' qui che i clienti ci scelgono.



Come scegliere da quale attività di web marketing mi conviene iniziare o su quale puntare?


Dipende da mille variabili, ma ti posso dare 2 consigli:



1) Pensa a dove sono i tuoi clienti


A seconda di dove sono i tuoi clienti attuali e potenziali,

dirigerai le tue attività e attiverai quindi strumenti di marketing o web-marketing in modo integrato.


Es. Se lavoro con aziende, Linkedin potrebbe essere per alcune realtà una buona piattaforma, per altre Facebook.


2) Pensa agli strumenti che potrebbero funzionarti meglio e che potresti meglio gestire in questa fase.


Se hai un team potresti sfruttare già le competenze delle persone del tuo team, se invece sei sola puoi pensare a ciò che ti viene più semplice gestire, a seconda di quanto tempo e budget hai.


Chiediti: Di cosa ho realmente bisogno prima?


Es. Sono brava a livello creativo, e magari cerco di imparare da sola la parte relativa alla creazione dei contenuti e mi faccio supportare in altre in cui sono meno ferrata .


Di certo c’è, che tutto non si può fare, quasi nessuna realtà oggi ha budget infiniti.
La sfida quindi diventa scegliere cosa fare, oltre che come farlo e gestirlo in modo da avere un ritorno sull’investimento, che sia di tempo o di soldi.

In ultimo, mi preme ricordare che ognuno ha la sua storia e il suo mix di attività di marketing e web marketing, non esiste una strategia unica che vada bene per tutti.


Scegli il tuo mix, capisci cosa ti conviene fare e poi provalo, testalo.


Nel web marketing ogni cosa va testata, provata, misurata.

"Testare" verbo quasi sacro in Digitalese, nel linguaggio del digitale.


Ci scriverò un articolo a breve. 😉


Kommentare


Esegui un check -up della tua Strategia Marketing

Accedi alla video lezione gratuita 

bottom of page